Passa ai contenuti principali

Autunno

Autunno, pioggia, sole pallido, nebbia all'imbrunire.
L'oscurità è all'orizzonte, termina l'estate con i suoi umori allegri e vulnerabili e arriva la malinconia. Autunno, stagione dai molteplici colori e dalle emozioni più enigmatiche e più cupe. 
A tratti qualche raggio di sole illumina i pensieri, un barlume di quiete, di sereno ma questa notte prematura porta con sè un sonno profondo, un filo di tristezza e nostalgia.
I primi freddi sembra che congelino l' anima, sentendo la necessità di scaldarsi da qualche parte, sotto una coperta, nel cuore di qualcuno o semplicemente trovare un pò di calore dentro di sè. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Mindful eating: gestire la voglia di cibo

Jon Kabat-Zimm ci insegna   ad essere presenti nella vita , a sentire il nostro corpo, ad ascoltare i suoi bisogni e a rispondere in modo adeguato senza giudizio. L’ obiettivo della mindfulness   è   quello di sospendere il giudizio e le critiche. Inoltre dare il giusto spazio ai messaggi della mente, imparando a decifrare tutti gli altri segnali che il corpo e il cuore ci stanno inviando in quel momento. Essere guidati nell’ auto-osservazione , poter condividere con gli altri le nostre esperienze. Quindi la dieta è una “questione corporale più che mentale” l’atteggiamento è quello di scoprire il piacere   che viene dal corpo, piuttosto che l’atteggiamento della privazione e della severità tipico della mente. “la Mindfulness è il miglior condimento per il tuo cibo e per tutta la tua vita, assapora ogni boccone, godi di ogni momento!” Con la mindful eating non paragoniamo e non giudichiamo . Semplicemente siamo testimoni delle sensazioni, dei pensieri e delle emozi...

Profondità

Profondità Paure ancestrali che compaiono all'improvviso, vertiginose, devastanti e angosciose. Ed ecco che arriva l'oblio, l'intero stato delle cose scompare, i colori, le emozioni, i pensieri s'interrompono lasciando una scia che scorre lontana.  I miei passi mi conducono in una scalinata da percorrere verso il basso. Sono più di mille scalini anzi sembrano infiniti ed è sempre più buio. Sulle pareti compaiono delle ombre, sembrano anime perse pronte a condurmi nell' oscurità. Fa molto freddo e la paura diventa sempre più risonanante. Il percorso è sempre più ripido e incognito, provo a risalire ma una forza me lo impedisce.  Rimango immobilizzata e non riesco più ne a salire ne a scendere.  Comincio a sentire il freddo che penetra nelle ossa, ho paura e la tristezza mi pervade, le ombre sono sparite, sono sola. Sola perché il dolore più ingente è la solitudine, la paura di non essere compresi, la superficialità delle persone per le quali alle volte co...

Auguri

Il “conosci te stesso”[...] è la strada per sviluppare una psiche personale in grado di organizzare il pensiero e la conoscenza, di comprendere il senso conoscitivo delle emozioni e dei sentimenti, che sono pensieri vissuti e conoscenza pura. Più si è in grado di organizzare il “dentro”, più si è in grado di comprendere e abitare il “fuori”. Perché la nostra psiche contiene in potenza il nostro essere e la saggezza del mondo. È il sedimento delle relazioni che ci ha trasmesso la nostra lunga storia evolutiva. Ed è lo strumento per capire, vivere, organizzare tutte le relazioni del nostro esistere. [...] La tecnologia non sarà sufficiente per vincere la sfida del futuro. Occorre tornare ad abitare il presente con uno sguardo nuovo, capace di “vedere” l’oggi e di presentire il domani. Occorre che il pensiero umano si liberi e faccia, sino in fondo, la sua parte. David Lazzari, Presidente nazionale dell'Ordine degli Psicologi