Passa ai contenuti principali

Mindful eating: gestire la voglia di cibo





Jon Kabat-Zimm ci insegna  ad essere presenti nella vita , a sentire il nostro corpo, ad ascoltare i suoi bisogni e a rispondere in modo adeguato senza giudizio.


L’obiettivo della mindfulness è quello di sospendere il giudizio e le critiche. Inoltre dare il giusto spazio ai messaggi della mente, imparando a decifrare tutti gli altri segnali che il corpo e il cuore ci stanno inviando in quel momento. Essere guidati nell’auto-osservazione, poter condividere con gli altri le nostre esperienze.


Quindi la dieta è una “questione corporale più che mentale”

l’atteggiamento è quello di scoprire il piacere  che viene dal corpo, piuttosto che l’atteggiamento della privazione e della severità tipico della mente.


“la Mindfulness è il miglior condimento per il tuo cibo e per tutta la tua vita, assapora ogni boccone, godi di ogni momento!”


Con la mindful eating non paragoniamo e non giudichiamo. Semplicemente siamo testimoni delle sensazioni, dei pensieri e delle emozioni che affiorano nei confronti del cibo e del mangiare, come una goccia di gentilezza e un pizzico di curiosità.


La minful eating è un’esperienza che coinvolge in modo totale: 

corpo, cuore e mente ci assistono nello scegliere il cibo, prepararlo e mangiarlo. Il mindful eating coinvolge tutti i sensi.  La mindful eating coinvolge tutti i sensi. 


Ognuno ha un esperienza unica e diversa dagli altri, viene guidato dalle nostre esperienze interne momento per momento. Non si basa sull’ansia per il futuro ma sulle scelte concrete che si presentano o sulla nostra esperienza diretta rispetto a come stiamo mentre mangiamo o beviamo.


Alcune delle domande che ci si può porre durante la mindful eating; 


Ho fame?

Dove sento la fame? Quale parte di me ha fame?

Di cosa ha bisogno il mio corpo? Cosa mi sta chiedendo?

Cosa sto assaporando in questo momento?

Sono sazio? Quale parte di me è sazia?

Che differenza c’è tra essere sazio ed essere soddisfatto?



Se sei stanco/a di sperimentare tanti tipi di dieta senza riconoscerne il risultato e hai piacere di immergerti in questa esperienza puoi contattarmi e possiamo fissare un appuntamento per confrontarci sui bisogni.  Contattami al numeri 349.4373479 o via mail latika.dabbene@gmail.com



Liberamente ispirato al volume di Jan Chozen Bays, Mindful eating, per riscoprire una sana e gioiosa relazione con il cibo. Edizione italiana a cura di Paola Iaccarino Idelson





Commenti

Post popolari in questo blog

Auguri

Il “conosci te stesso”[...] è la strada per sviluppare una psiche personale in grado di organizzare il pensiero e la conoscenza, di comprendere il senso conoscitivo delle emozioni e dei sentimenti, che sono pensieri vissuti e conoscenza pura. Più si è in grado di organizzare il “dentro”, più si è in grado di comprendere e abitare il “fuori”. Perché la nostra psiche contiene in potenza il nostro essere e la saggezza del mondo. È il sedimento delle relazioni che ci ha trasmesso la nostra lunga storia evolutiva. Ed è lo strumento per capire, vivere, organizzare tutte le relazioni del nostro esistere. [...] La tecnologia non sarà sufficiente per vincere la sfida del futuro. Occorre tornare ad abitare il presente con uno sguardo nuovo, capace di “vedere” l’oggi e di presentire il domani. Occorre che il pensiero umano si liberi e faccia, sino in fondo, la sua parte. David Lazzari, Presidente nazionale dell'Ordine degli Psicologi

Buon 2022!

Per ogni stella che brilla, nella sua imperfezione, nella sua unicità. Per ogni stella che cade e che si rialza più luminosa, Per ogni stella che hai osservato esprimendo un desiderio, Per ogni stella tacita che ti ha regalato un pò di luce. Per ogni stella che sceglierai per affidare le tue speranze. Per ogni stella che sarai, farai sempre parte di un meraviglioso cielo stellato.